Strage di Ustica. Cirone: il ricordo delle 81 vittime lascia ancora senza fiato
“Riguardando le pagine ingiallite dei giornali di 33 anni fa, il ricordo di ciascuno degli 81 passeggeri del DC-9 Itavia lascia ancora senza fiato”. Lo ha detto Marika Cirone Di Marco, deputato regionale del PD, intervenendo all’Ars nel corso della cerimonia di commemorazione delle vittime della strage di Ustica, alla quale ha partecipato anche il presidente della Camera Laura Boldrini. All’Assemblea Regionale Siciliana è stata allestita una mostra che ripropone molte pagine dei giornali siciliani su Ustica.
“Si leggono interviste ai parenti, si scoprono storie che fanno ancora emozionare. Siamo stati e saremo vicini ai familiari delle vittime: 33 anni sono un tempo infinito che tuttavia non lenisce il dolore della perdita. Dobbiamo proseguire lungo la strada della ricerca della piena verità. Quel tratto di mare, 66 miglia a nord dell’isola di Ustica – ha concluso Cirone Di Marco – deve tornare ad essere trasparente, dopo troppi anni di opacità”.
Intervenendo alla conferenza stampa di presentazione della mostra "Ustica: la verità in-confessabile", Cirone di Marco che è anche commissario di turno della Commissione per la vigilanza sulla Biblioteca dell’Ars, aveva detto: "Grazie ai documenti e al lavoro della Biblioteca dell’Assemblea regionale siciliana emerge una parte di storia del nostro Paese, riaffiorano ‘tratti di umanità’ che si possono cogliere attraverso il percorso della mostra e testimoniano l’impegno di uomini di Stato siciliani che si batterono per fare piena luce su quegli avvenimenti".