Attività produttive. Marziano: individuate soluzioni per dipendenti ‘ex Asi’, spiragli positivi per la vertenza Almaviva
Si è tenuta questa mattina in commissione Attività produttive all’Ars, presieduta da Bruno Marziano, una serie di audizioni su Irsap, dipendenti “ex Asi” e Almaviva.
“Con il presidente dell’Irsap Alfonso Cicero – dice Marziano – abbiamo affrontato i nodi relativi ai pensionati e al bacino di precari ex Asi. Per quel che riguarda la prima categoria, composta da circa 300 pensionati ‘ex Asi’ che sono stati ‘dimenticati’ nel passaggio amministrativo all’Irsap, il governo si è impegnato a coprire il vuoto normativo con un emendamento alla Legge di Stabilità. Se questa soluzione potrà essere ‘anticipata’ al ddl sull’Irfis, la sosterremo. Altrimenti – ha aggiunto Marziano – manterremo il nostro emendamento al ddl sull’Irfis, già all’ordine del giorno di lavori d’aula, che prevede una ‘soluzione tampone’ in vista della risoluzione definitiva del problema attraverso la Legge di Stabilità”.
Per il futuro dei precari Asi, Marziano dice: “Anche in questo caso il presidente Cicero ha comunicato che il governo ha individuato una solzuione, che sarà formalizzata in sede di discussione della Legge di Stabilità”.
Nel corso della riunione della commissione, stamane, si è discusso della vertenza Almaviva Contact, insieme con il responsabile delle relazioni industriali del gruppo. “Venerdì prossimo ci sarà un tavolo tecnico con la società e l’assessorato alle Attività produttive – ha detto Marziano – l’obiettivo è trattenere il gruppo in Sicilia che conta oltre 7500 addetti. la Sicilia non potrebbe permettersi la perdita di uno solo di questi posti di lavoro. Dobbiamo aprire dei canali di interlocuzione con tutti i soggetti istituzionali coinvolti: Stato, Regione, Agenzia per beni confiscati. La società deve continuare a lavorare nell’isola rafforzando le sedi di Palermo e Catania: questo – ha concluso il presidente della commissione – è il nostro obiettivo”.