Rete ospedaliera. Digiacomo: rimodulazione non incida su diritto alla salute dei cittadini

“La proposta definitiva di rimodulazione della rete ospedaliera regionale deve tenere conto del miglior rapporto costi-benefici ma tutto ciò deve assolutamente essere raggiunto senza effetti distorsivi e disagi all’utenza”.  Lo dice il presidente della commissione sanità, Pippo Digiacomo che firma una risoluzione  da sottoporre all’attenzione del governo regionale.
“La revisione della rete dei posti letto e delle Unità operative – spiega il parlamentare PD – deve essere ispirata a  criteri razionali  valutando ogni possibile alternativa utile a migliorare  il sistema sanitario creando il minor disagio all’utenza. La riduzione dei posti letto pubblici e privati- continua Digiacomo – non può prescindere dagli indici di occupazione né dalle condizioni complessive dell’offerta sanitaria territoriale nei vari distretti con riguardo alle zone svantaggiate e marginali.  Il Governo regionale non può non tenere conto di una serie di parametri e comparazioni anche con altre Regioni  in termini di rapporto tra popolazione e posti letto  e indici di mobilità intra ed extraregionale. La giunta deve mettere in atto ogni atto utile affinché la rimodulazione della rete ospedaliera – conclude il parlamentare –  non incida  negativamente sul diritto alla salute dei cittadini”