Sanità. Barbagallo: bene approvazione mozione su laboratori, salvaguardato importante settore produttivo

“Abbiamo voluto salvaguardare un settore produttivo, che continua a svolgere un ruolo rilevante nell’economia regionale e nella erogazione di servizi sanitari al cittadino, colmando le evidenti carenze del servizio sanitario pubblico a costi peraltro inferiori”. Così  Anthony Barbagallo commenta l’approvazione all’unanimità della mozione sulla riorganizzazione della rete dei laboratori privati, di cui era primo firmatario.

 “Il decreto assessoriale, che aveva introdotto una soglia minima di  100.000 prestazioni annue  per l’accreditamento e la contrattualizzazione della medicina di laboratorio erogata da laboratori privati convenzionati, – spiega Barbagallo –  favoriva solo i grossi gruppi, costringendo i piccoli laboratori all’accorpamento  e senza una reale diminuzione della spesa sanitaria, senza tenere conto, inoltre, delle diversità dei territori e in palese violazione del principio di uguaglianza costituzionalmente sancito. Oggi  – continua il parlamentare PD – abbiamo impegnato il Governo a rivedere la disciplina  dei rapporti privati secondo il principio di volontarietà delle aggregazioni; a modificare la normativa applicando  il budget per branca e non per struttura, ripartendo  l’aggregato finanziario rispetto la quota pro capite e  consentendo a tutte le strutture accreditate ad effettuare ‘service’ applicando un tariffario  adeguato  alla copertura. In un momento in cui la congiuntura economica diventa sempre più difficile – conclude – la politica deve stare dalla parte dei lavoratori, dei più deboli, di coloro che ogni giorno si battono per garantire servizi di qualità al cittadino; l’assessorato, quindi,  è chiamato ad adottare ogni  opportuno atto che possa rimuovere gli ostacoli che impediscono il sereno svolgimento  dell’erogazione di prestazioni di medicina di laboratorio nel territorio siciliano.” 

mercoledì 2 luglio 2013