Sicilia. Maggio: inammissibile stop contributi Brass, serve riforma
"Non aver previsto risorse nella finanziaria regionale per un ente come il Brass Group è inammissibile, La paralisi delle attività è l'effetto non solo della bocciatura dell'emendamento di riscrittura dell'articolo 23 della Finanziaria presentato dal Governo". Lo dice il presidente della commissione Ambiente Mariella Maggio(Pd), che chiede la convocazione urgente della commissione Lavoro sulla vertenza del Brass Group.
"Non si possono applicare di due pesi e due misure – prosegue -. La cultura è cultura indipendentemente dal genere musicale . La protesta del maestro Ignazio Garsia non può restare inascoltata e deve indurre la politica ad accende i riflettori sulla necessità di leggi ad hoc per l'assegnazione dei contributi ad enti e associazioni".
"La protesta dei musicisti e lavoratori del Brass Group – conclude – induca il governo a mettere mano al più presto a una riforma organica del settore, perché se un da lato la tabella H è stata abolita, non si può rinviare il problema finanziaria dopo finanziaria. Enti e associazioni hanno la necessità di poter contare su entrate certe per fare programmazione".