Sicilia. Marziano: ddl Irfis, l’impugnativa del Commissario Stato apre profonde riflessioni

"Resto stupito e amareggiato di fronte alla decisione del Commissario dello Stato di impugnare il ddl sull’Irfis approvato dall’Ars: evidentemente uno strumento di sostegno alle imprese nell’accesso al credito, già utilizzato nel resto d’Italia, in Sicilia viene considerato ‘aiuto si Stato’ e viene per questo cassato”. Lo dice Bruno Marziano, presidente della commissione Attività produttive all’Ars.

 

 

“Una decisione, quella del Commissario dello Stato, che evidentemente apre più di una riflessione – prosegue Marziano – anche perché arriva dopo una serie di interlocuzioni che, se pur ‘informali’, avevano portato alla stesura del testo. Insomma, l’Italia parla tanto di presunti ‘privilegi’ della nostra autonomia, ma quando la scelta di un singolo cancella la decisione di un intero parlamento viene da pensare che alla Sicilia potrebbe convenire essere una regione a statuto ordinario. Anche perché – conclude Marziano – se si va avanti così, l’Ars si dovrà rassegnare a fare ‘leggi acqua fresca’…”.