Sport. Panepinto presenta ddl regionale sui ”Professionisti delle Scienze Motorie”
"Oggi i laureati in Scienze Motorie non sono adeguatamente valorizzati e non vi sono norme che permettano la tutela delle loro professionalità acquisite. Spesso basta un ‘semplice brevetto’ per scavalcare chi ha alle spalle cinque anni di studi universitari”. Lo ha detto Giovanni Panepinto, deputato regionale del PD che questa mattina ha illustrato il ddl regionale sulle Scienze Motorie, del quale è primo firmatario.
“Con questo ddl, che ci auguriamo possa essere largamente condiviso all’interno del Parlamento regionale – ha aggiunto Panepinto – intendiamo creare nuove opportunità di tutela della professione e allo stesso tempo aprire nuove opportunità di lavoro per i giovani siciliani”.
Il ddl è stato presentato nel corso di un convegno organizzato dalla RUN (Rete Universitaria Nazionale) nella Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, a Palermo, al quale hanno partecipato Giuseppe Turano (rappresentante degli studenti di Scienze Motorie Palermo), Giuseppe Liotta (preside Facoltà Scienze Motorie Palermo), Giovanni Caramazza (presidente Coni Sicilia), Lillo Fiorello (avvocato, docente Universitario Palermo), Laura Santoro (coordinatore corso di studi Management dello Sport), Antonio Palma (coordinatore corso di studi Scienza e Tecnica dello Sport), Rebecca Ghio (coordinatrice RUN nazionale).
“Questo disegno di legge nasce anche dagli stimoli offerti dalla mia tesi di laurea – ha detto Giuseppe Turano, intervenendo al convegno – chi pratica sport, a tutte le età e a tutti i livelli, dovrebbe sempre affidarsi ad un professionista sia per la prevenzione che per il mantenimento dell’efficienza fisica. Ci aspettiamo che la classe dirigente siciliana colga questa occasione, che rappresenta un momento di sviluppo sociale e di crescita, anche culturale, per la nostra isola”.