Università. Maggio: diritto allo studio sia garanzia di tutti, riorganizzare gli Atenei e gli Ersu
"Il diritto allo studio sia una garanzia di tutti i ragazzi e i giovani siciliani, senza distinzione. Dobbiamo fare chiarezza su molte questioni, partendo proprio dall’assunto che non si possono lasciare gli Ersu senza direzione in un momento in cui le difficoltà economiche spingono tantissime famiglie a non far proseguire gli studi ai propri figli”. Lo dice il deputato regionale del Pd Mariella Maggio dopo l’audizione, in V Commissione, di cui è vicepresidente, dei rappresentanti delle Università e degli Ersu siciliani proprio in ordine alle problematiche loro relative.
“Guardiamo agli Ersu anche nella prospettive post-laurea, dando ad essi respiro nell’orientamento verso il mondo del lavoro”, aggiunge la Maggio. “Vero è che le classi sociali più abbienti mandano i figli al nord o all'estero a completare il loro percorso formativo, ma non esistono solo le famiglie che si possono permettere il costo che oggi ha un percorso di studi che conduca alla laurea e ai master. Qundi dobbiamo anche riflettere – prosegue la Maggio – sull'organizzazione, o meglio, riorganizzazione delle strutture degli atenei, anche in un’ottica di cooperazione e di economie di scala. Dopo si potrà discutere dei progetti che migliorino l'offerta formativa. Altro aspetto – prosegue la parlamentare democratica – è il tema dei Consorzi universitari, per i quali occorre innanzi tutto una rivisitazione, considerando cosa sia più utile al territorio in termini di percorso formativo, e un impegno anche economico delle istituzioni locali”.